Laboratori in acciaio: una scelta strategica per la Pubblica Amministrazione e i centri di ricerca
Nell’attuale contesto europeo, in cui sostenibilità e durabilità sono parole chiave per l’innovazione
Nell’attuale contesto europeo, in cui sostenibilità e durabilità sono parole chiave per l’innovazione
Negli ultimi anni, il settore della strumentazione scientifica ha conosciuto un’evoluzione rapida e
Un appuntamento imperdibile per il mondo del florovivaismo, dell’agricoltura smart e della tecnologia
Nel contesto dell’innovazione industriale e della produzione ad alta precisione, le camere bianche
Nel mondo della produzione farmaceutica, biotecnologica e dei laboratori di analisi, due acronimi
Un evento internazionale in Vaticano per costruire una longevità sostenibile, inclusiva e centrata
Tornano a Roma Le Giornate di Bioanalitica 2025, appuntamento ormai consolidato e di riferimento
L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, in collaborazione con la Camera di
Firenze si prepara ad accogliere GiovenTUM 2025, un convegno organizzato dalla sezione Toscana –
Un’opportunità per imprese e enti del Terzo Settore: finanziamenti fino a 130.000 euro
VATICAN LONGEVITY SUMMIT24 Marzo 2025 dalle ore 16:00Auditorium AugustinianumVia Paolo VI 25, Roma
All’Università Sapienza di Roma, il laboratorio di plastinazione e la sala settoria, realizzati
Nel mondo della produzione farmaceutica, biotecnologica e dei laboratori di analisi, due acronimi sono sinonimo di eccellenza e affidabilità: GMP (Good Manufacturing...
Nell’attuale contesto europeo, in cui sostenibilità e durabilità sono parole chiave per l’innovazione
Negli ultimi anni, il settore della strumentazione scientifica ha conosciuto un’evoluzione rapida e
Un appuntamento imperdibile per il mondo del florovivaismo, dell’agricoltura smart e della tecnologia
Nel contesto dell’innovazione industriale e della produzione ad alta precisione, le camere bianche
Nel mondo della produzione farmaceutica, biotecnologica e dei laboratori di analisi, due acronimi
Un evento internazionale in Vaticano per costruire una longevità sostenibile, inclusiva e centrata
Tornano a Roma Le Giornate di Bioanalitica 2025, appuntamento ormai consolidato e di riferimento
L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, in collaborazione con la Camera di
Firenze si prepara ad accogliere GiovenTUM 2025, un convegno organizzato dalla sezione Toscana –
Un’opportunità per imprese e enti del Terzo Settore: finanziamenti fino a 130.000 euro
VATICAN LONGEVITY SUMMIT24 Marzo 2025 dalle ore 16:00Auditorium AugustinianumVia Paolo VI 25, Roma
All’Università Sapienza di Roma, il laboratorio di plastinazione e la sala settoria, realizzati
Nell’attuale contesto europeo, in cui sostenibilità e durabilità sono parole chiave per l’innovazione
Negli ultimi anni, il settore della strumentazione scientifica ha conosciuto un’evoluzione rapida e
Un appuntamento imperdibile per il mondo del florovivaismo, dell’agricoltura smart e della tecnologia
Nel contesto dell’innovazione industriale e della produzione ad alta precisione, le camere bianche
Nel mondo della produzione farmaceutica, biotecnologica e dei laboratori di analisi, due acronimi
Un evento internazionale in Vaticano per costruire una longevità sostenibile, inclusiva e centrata
Tornano a Roma Le Giornate di Bioanalitica 2025, appuntamento ormai consolidato e di riferimento
L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, in collaborazione con la Camera di
Firenze si prepara ad accogliere GiovenTUM 2025, un convegno organizzato dalla sezione Toscana –
Un’opportunità per imprese e enti del Terzo Settore: finanziamenti fino a 130.000 euro
VATICAN LONGEVITY SUMMIT24 Marzo 2025 dalle ore 16:00Auditorium AugustinianumVia Paolo VI 25, Roma
All’Università Sapienza di Roma, il laboratorio di plastinazione e la sala settoria, realizzati